Domande frequenti

Chi può partecipare al Premio Giorgione®?

Il Premio Giorgione® è destinato agli autori maggiorenni e viene suddiviso in due categorie di romanzi, editi fra il 2 gennaio 2023 e il 30 novembre 2024.
- Narrativa: per libri di narrativa non di genere (vengono quindi esclusi i manoscritti di tipo: poesia, biografia, agiografia, noir, giallo, fantasy, fantascienza, horror, illustrati, fiabe, racconti singoli o in raccolta);
- Giorgione Noir: per libri editi di genere noir, giallo, thriller.

 

Qual è la modalità di invio dei romanzi?

Per partecipare al Premio Giorgione® si dovranno spedire due copie del libro  unitamente al modulo di iscrizione debitamente compilato, con una breve biografia dell'autore e la sinossi dell'opera.
L'indirizzo a cui spedire (tramite corriere) è Archeometra srl, Via dei Pini 21/F, 31033 Castelfranco Veneto (TV).
Potete anche consegnare di persona, in orario d'ufficio (tel. 0423 722071).

 

È obbligatorio spedire con corriere?
Abbiamo indicato la spedizione dei romanzi tramite corriere in modo che la consegna del pacco venga monitorata dal mittente.
Una spedizione con diverse modalità non inficia la partecipazione al concorso ma l'organizzazione declina ogni responsabilità sullo smarrimento durante il viaggio dei plichi inviati.
 

Posso partecipare io come autore o serve che le copie siano inviate dall'editore?

Può partecipare direttamente l'autore.

 

Sono iscritto/ sono già stato premiato in un altro concorso letterario, posso partecipare ugualmente?

Certo!

 

Se arrivo in finale devo poi partecipare alla serata di Premiazione?

La partecipazione alla serata finale è libera e senza obbligo, fatto salvo che se non sarete presenti il vostro eventuale premio sarà riassegnato.
È possibile mandare comunque una persona delegata in vostra rappresentanza comunicando i dati alla segreteria del Premio non oltre il 10 aprile 2025.