Il Premio Giorgione® è suddiviso in tre categorie, con le seguenti caratteristiche:
- Narrativa Edita: per libri editi di narrativa non di genere (vengono quindi esclusi i manoscritti di tipo: poesia, biografia, agiografia, noir, giallo, fantasy, fantascienza, horror, illustrati, fiabe, racconti singoli o in raccolta);
- Narrativa Inedita: per romanzi inediti di narrativa non di genere (vengono quindi esclusi i manoscritti di tipo: poesia, biografia, agiografia, noir, giallo, fantasy, fantascienza, horror, illustrati, fiabe, racconti singoli o in raccolta);
- PandaNoir: per libri editi di genere noir, giallo, thriller.
Per partecipare al Premio Giorgione® è necessario inviare i manoscritti inediti sia in versione elettronica all'indirizzo di posta premiogiorgione@gmail.com sia in versione cartacea (è sufficiente una copia) a Panda Edizioni – Borgo Monte Grappa, 43 – 31033 Castelfranco Veneto, unitamente al modulo di iscrizione debitamente compilato.
Per partecipare con dei libri editi si dovranno spedire dieci copie del libro partecipante unitamente al modulo di iscrizione debitamente compilato. Se verranno spedite meno di dieci copie, il concorrente sarà escluso dalla partecipazione.
Certo, però i libri si intendono “editi” quando in possesso di codice ISBN valido. Se il vostro codice ISBN non sarà rinvenuto nel Catalogo dei libri in commercio (vedasi IBS), il libro sarà ritenuto non pubblicato, dunque non edito.
Certo, non ci sono ostacoli di sorta.
Nei programmi comunemente utilizzati per scrivere al computer è presente una funzione che visualizza il numero delle battute, in genere situata nel menù "Strumenti".
Certo che sì, se però avrà un codice ISBN valido sarà considerato come libro edito.
Sì, allegando un modulo compilato per ognuna di esse.
Non c'è problema, se ce la fate a scriverlo. :-)
In questo caso sarà assegnato un premio collettivo, nel caso di vincita in denaro essa andrà divisa tra gli autori dell'opera vincitrice.
No, questo tipo di opere è escluso.
I nomi dei finalisti vengono resi noti e pubblicati sia sul sito del concorso, sia nelle pagine dei portali che riportano il concorso stesso, sia nella pagina Facebook dedicata; i finalisti sono inoltre contattati singolarmente via mail.
La partecipazione alla serata finale è libera e senza obbligo, fatto salvo che se non sarete presenti il vostro eventuale premio sarà assegnato al concorrente presente in sala immediatamente successivo a voi nella classifica. Pertanto, se arrivate in finale, è fortemente consigliato partecipare alla serata di premiazione, perché altrimenti l'eventuale vostro premio non vi verrà consegnato. È possibile mandare comunque una persona delegata in vostra rappresentanza.
Attenzione: d'altra parte, se partecipate alla serata finale, non è detto che siate poi proclamati vincitori di qualcosa. Se venite, accetterete la possibilità di non essere tra i premiati. Se restate a casa, questa d'altra parte sarà una certezza. ;-)