Bando 2026

1. Indizione

Per iniziativa di Archeometra srl, con il patrocinio della Città di Castelfranco Veneto e della Provincia di Treviso, viene indetta la Decima Edizione del concorso letterario nazionale “Premio Giorgione®” per due categorie: 
● Narrativa
● Gialli & Noir
La partecipazione è aperta a tutti, purché maggiorenni alla data del 31/12/2025, esclusi i componenti della Giuria e i vincitori dell’anno precedente (2025).

2. Sede

Segreteria del Premio e Comitato di Gestione hanno sede presso:
Archeometra srl, Via dei Pini 21/F, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
tel. 0423 722071 mail: info@premiogiorgione.it
Giorni e orari di apertura: martedì, mercoledì, giovedì 8,30-13,00/14,00-18,00

3. Termini

Saranno ammesse le Opere pubblicate in forma cartacea dal 1° Dicembre 2024 al 31 dicembre 2025 presenti in commercio, che riportino il codice ISBN attestante la regolare distribuzione.
Non saranno ammesse Opere vendute solamente in formato e-book o solo attraverso siti on line. I volumi dovranno indicare data e mese di stampa della prima edizione o, in alternativa, essere corredati da apposita dichiarazione dell’editore. In mancanza, non verranno presi in considerazione.
Le Opere dovranno pervenire presso la Sede del Premio in numero di DUE copie cartacee, unitamente al Modulo di Partecipazione debitamente compilato e sottoscritto, entro il 20 gennaio 2026.

Non verranno valutate Opere consegnate dopo questo termine: consigliamo di servirsi di una spedizione tracciabile. 
La Direzione declina ogni responsabilità per eventuali ritardi di consegna a essa non imputabili.
A ricezione del plico verrà inviata una mail di conferma.
I concorrenti che risulteranno finalisti saranno tempestivamente contattati dalla Segreteria del Premio e si impegnano fin d’ora a inviare a stretto giro ulteriori 5 copie che verranno messe a disposizione della Giuria. Il materiale inviato non sarà restituito.

4. Sezioni

Per l’anno 2026 si dettagliano di seguito le sezioni concorrenti.

Narrativa

Ogni Autore può partecipare con un’unica Opera edita in lingua italiana, di tipo “narrativa non di genere”, (non concorrono poesia, noir, giallo, thriller, fantasy, fantascienza, horror, biografia, agiografia, illustrati, fiabe, racconti singoli o in raccolta).

  • Primo classificato: 2000€, trofeo
  • Secondo classificato: 1000€, trofeo
  • Terzo classificato: 500€, trofeo

Gialli & Noir

Ogni Autore può partecipare con un’unica Opera edita in lingua italiana, di genere giallo, noir, thriller, poliziesco.

  • Primo classificato: 2000€, trofeo
  • Secondo classificato: 1000€, trofeo
  • Terzo classificato: 500€, trofeo

Premio speciale Archeometra Giovani

Fra tutti i partecipanti delle summenzionate categorie viene previsto un premio apposito che verrà assegnato dall’Organizzazione durante la selezione delle Opere finaliste.

  • Premio Archeometra Giovani: 500€, trofeo

5. Giuria

La Giuria sarà formata da vincitori delle passate edizioni del Premio Giorgione®, giornalisti, scrittori e altre personalità direttamente coinvolte e competenti nell’ambito letterario e culturale. La composizione della Giuria verrà comunicata in seguito sul sito web www.premiogiorgione.it e i giurati saranno presenti, senza obbligo, alla serata finale.

Decisioni e votazioni della Giuria sono insindacabili.

6. Risultati e premiazione

I finalisti (5 per ogni categoria) verranno contattati personalmente dalla Direzione e i nominativi saranno pubblicati nel mese di aprile 2026 sul sito web www.premiogiorgione.it e sui profili social.

I vincitori saranno proclamati presso il Teatro Accademico di Castelfranco Veneto il giorno 23 maggio 2026.

Programma della giornata e orari della premiazione verranno comunicati in seguito agli interessati. Se l’Autore o un suo delegato non dovesse essere presente al ritiro del Premio, esso decadrà automaticamente dal titolo di Vincitore, che verrà riassegnato dalla Giuria stessa. E’ possibile inviare un delegato per il ritiro, previa comunicazione alla Segreteria del Premio entro 48 ore dalla serata finale.

I premi in denaro verranno versati tramite bonifico bancario.

I risultati definitivi saranno resi pubblici i giorni successivi alla premiazione attraverso il sito web: www.premiogiorgione.it, e profili social network collegati.

7. Obblighi delle autrici/autori

La partecipazione al concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando, così come dichiarato e sottoscritto nel relativo modulo di richiesta partecipazione.
I finalisti si impegnano a dare conferma alla Segreteria del Premio della propria presenza o di un delegato appositamente nominato entro le ore 12 del giorno 20 maggio 2026. Nulla ricevendo entro tale termine i concorrenti saranno considerati assenti e l’eventuale premio verrà riassegnato dalla Giuria.
L’Organizzazione provvederà a eventuali spese di pernottamento in loco per i finalisti.

La partecipazione al concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando, così come dichiarato e sottoscritto nel relativo modulo di richiesta partecipazione.
I concorrenti si impegnano, in caso risultassero finalisti, a dare conferma alla Segreteria del Premio della propria presenza o di un delegato appositamente nominato entro le ore 12 del giorno 10 APRILE 2025. Nulla ricevendo entro tale termine i concorrenti saranno considerati assenti e l’eventuale premio verrà riassegnato dalla Giuria.

8. Tutela dei dati personali

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) “Codice in materia di protezione dei dati personali”, ARCHEOMETRA SRL dichiara, ai sensi dell’art.13 “Informativa resa al momento della raccolta dei dati”, che il trattamento dei dati dei partecipanti al Premio Giorgione® è finalizzato alla gestione del premio e all’invio agli Autori dei bandi degli anni successivi; dichiara che i dati raccolti non verranno distribuiti ad altri soggetti ; dichiara che il trattamento avverrà su supporti elettronici e/o manuali; dichiara inoltre che, con l’invio dei materiali letterari partecipanti al Premio Giorgione®, l’Autore acconsente al trattamento dei propri dati personali; dichiara inoltre, ai sensi dell’art.7 “Diritto di accesso”, che l’Autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati rivolgendosi ai promotori del Premio Giorgione® all’indirizzo mail info@premiogiorgione.it

Titolare e responsabile del trattamento dati: ARCHEOMETRA SRL

Documentazione

Scarica il bando completo del Premio Giorgione® 2025.

Scarica il modulo di partecipazione da compilare.